Cosa Vedere in Umbria
NARNI e AMELIA
Lungo la Via Amerina, in una campagna dalla bellezza naturalistica incontaminata, si giunge, non lontano da Todi, ad Amelia, la città di origine romana. I massi poligonali che compongono le mura ciclopiche, innalzate a difesa della città in epoca preromana, sono tra i più antichi dell’Umbria. Nel museo cittadino si conserva la famosa statua del Germanico, opera del I secolo DC.
A pochi chilometri, si può proseguire la visita dei gioielli artistici della cittadina di Narni, facendo una passeggiata nel borgo medievale e ammirare le sue chiese, palazzi storici e i monumenti romani che si conservano in questa città dell’Umbria come il Foro Romano o il Ponte di Augusto.

GASTRONOMIA
GASTRONOMIA UMBRA
L’Umbria non è solo arte , cultura e religione ma anche cibo tradizionale e vino, dalle Norcinerie a Montefalco